Chi siamo

Vuoi diventare socio del Tennis Club San Pellegrino Terme?

Se desideri diventare nostro socio, puoi scaricare il modulo di richiesta e, dopo averlo compilato recapitarlo alla segreteria del nostro circolo:

  • Portandolo direttamente;
  • Inviandolo a mezzo fax al n° 0345/98282.

 

Chi siamo

Il Tennis Club San Pellegrino Terme vanta una storia di oltre sessanta anni; infatti, la nascita del circolo è certificata il 9 maggio 1949 essendo di fatto uno dei circoli tennistici storici della provincia di Bergamo.

Fondato da appassionati della Valle Brembana, i primi scambi, con racchette di legno,  avvengono nell’ attuale impianto dell’ abetaia situato in via belvedere a San Pellegrino Terme.

Dopo un importante sviluppo, il circolo si impone di proprio prestigio diventando il centro strategico della Valle Brembana con impianto composto di due campi in terra battuta ed un terzo campo in erba sintetica.

Dalla scorsa stagione  2009 si è rinnovato ilConsiglio Direttivo che ha rinvigorito i vecchi fasti creando i presupposti per riportare l’ associazione fra le più attive del tennis bergamasco.

La mission della nuova dirigenza è quella di rinverdire l’età media degli associati creando i presupposti per coinvolgere i più giovani utenti quali bambini in età scolare realizzando una specifica sessione del circolo denominata piccoli campioni; per ciò si è costituita una specifica scuola tennis guidata dall’ istruttore PTR Giulio Siboldi denominata appunto Scuola Tennis Giulio Siboldi.

A tutto oggi, i piccoli campioni che frequentano i corsi SAT sono oltre quaranta e, l’obiettivo del circolo è quello di creare un gruppo di piccoli appassionati fino al raggiungimento di un centinaio di utenti.

Per i nostri giovani atleti si sono organizzati corsi di avvicinamento al tennis, mini rodei appositamente studiati per praticare gli insegnamenti ricevuti e, cosa non secondaria, giornate di incontro con giochi vari, merende offerte ai bimbi ed ai loro accompagnatori, e fra le azioni “educative” allo sport si è istituito il Trofeo fair play per il miglior mini atleta per quanto concerne attenzione alle lezioni, impegno ed apprendimento agli insegnamenti della scuola tennis, tale trofeo è stato dedicato alla memoria di Angelo Siboldi, padre del nostro istruttore.

Consiglio Direttivo del Tennis Club
Presidente: Fajenza Arduino
Vice Presidente: Zani Giambattista
Responsabile Area Tecnica: Siboldi Giulio
Segretario: Bonaiti Michele
Istruttori PTR: Siboldi Giulio
Consiglieri: Fajenza Arduino, Siboldi Giulio, Musitelli Mirella, Zani Gianbattista, Carminati Marco, Rondi Eva, Bonaiti Michele.
Socio con Tessera N° 1: Galizzi Angelo

 

STATUTO ASSOCIATIVO

Di seguito lo statuto associativo aggiornato a seguito di variazione dell’articolo 13 “consiglio direttivo” dopo assemblea ordinaria n° 12 del 06/11/2012;

 

  >>  STATUTO 

 

  CONTATTI

   REGOLAMENTO DEL CIRCOLO

 

  Clicca: Regolamento 2019

 

   COSTO TESSERA ASSOCIATIVA 

La tessera associativa, per la stagione 2018, è pari ad € 50,00 tale importo comprende la quota sociale per la stagione e la tessera FIT come socio; per i soci “agonisti” l’importo è di € 65,00 compresa la tessera FIT “Agonista” .

Nel dettaglio:

TESSERE 2019

 

   T A R I F F E   D E I   C A M P I

 

   Clicca:   costo orario estivo 2019

3 commenti a “Chi siamo”

  1. anna iacovone ha detto:

    mi piace molto auguri a tutti i partecipanti e buon lavoro al presidente Arduino

  2. Mauricio Pandolfo ha detto:

    Sono Mauricio Pandolfo, sono argentino e sono stato a lavorare como maestro di tennis al  Tennis Club San Pellegrino nelli anni 90 – 91. Sono molto contento che il club vada sempre avanti e mi fa ricordare tanti belli momenti visuti y cuell bello paese. Grandi salutti e spero cualquno si ricordera di me. 

  3. Daniele ha detto:

    Ricordiamo la tua presenza presso i ns campi, ci fa piacere il tuo apprezzamento per il ns club, un saluto dal presidente e da tutti i soci che hanno avuto il piacere di condividere gli anni della tua presenza.

Commenta