il pensiero di ugo foscolo
Riassunto dettagliato della poetica e del pensiero di Ugo Foscolo. /*.chaty-widget-i-title.hide-it { display: none !important; }*/ /* Altervista Keith - Custom CSS */ Il Foscolo vive dei medesimi ideali che avevano animato l’Alfieri, ma diversamente sperimenta l’urto con la triste e deludente realtà del tempo (vedi Napoleone Bonaparte). body, button, input, select, textarea, font-family: Roboto; E' considerato il primo grande intellettuale dell'età neoclassica. La ragione, entusiasticamente esaltata dagli illuministi come fugatrice di tenebre ed indagatrice della verità, da sola non è sufficiente per condurre l’uomo alla conquista della felicità; anzi, spesso è proprio la ragione a far comprendere all’uomo i limiti angusti della propria esistenza, a renderlo cosciente nel dolore della frattura insanabile tra le illusioni della giovinezza e il reale. Università. Dopo la morte del padre si trasferì a Venezia, dove partecipò ai rivolgimenti politici del tempo manifestando simpatie verso Napoleone, salvo pentirsene amaramente dopo il trattato di Campoformio. document.write("
- arduino: Caro Mirko, il nostro circolo, rise...
- Mirko P.: Buongiorno, Vorrei sapere gentilm...
- luisa Ballini: È sempre un piacere venire da voi a...
- Daniele: Bene....
- Uriel: Bellissimo torneo, e organizzazione...
- Daniele: Ricordiamo la tua presenza presso i...
- Mauricio Pandolfo: Sono Mauricio Pandolfo, sono argent...
- arduino: Cari Ilaria e Matteo, il ringraz...
- Ilaria O. - Matteo G.: Da partecipanti al torneo, un senti...